We have a dream


Make sense, Premium Attitude, Qualità della presenza

24 Lug 2019

Prima di narrare un territorio bisogna scoprirlo, capirne il carattere e le sfaccettature, rispettarlo in ogni suo dettaglio.
Dare valore ad un territorio significa dare senso ed importanza a tutto ciò che c'è già, anche a quello che non si vede in superficie. La narrazione è il mezzo creativo per svelare ogni tesoro nascosto.

Oggi voglio raccontarvi di un’idea che mi ha fatto innamorare: Made in.

Made in è un innovativo progetto di city branding, nato dalla mente brillante e lungimirante di due donne livornesi: una di origine e una di adozione, accomunate dall’amore per questa città così piena di stimoli, possibilità, risorse e passione, che credono nella loro città che chiamano il “paese delle meraviglie”. Come il passato ci insegna, già New York si è fatta bandiera di una città diventata marchio con il suo immortale, quanto semplice “I ♥ NY”, ma anche come Berlino con il suo Ampelmännchen, la figura antropomorfa rappresentata sulle lanterne semaforiche pedonali in Germania… così un giorno freddo di novembre, davanti a un ponce fumante, Barbara e Alessandra si sono dette che anche Livorno ha tutte le carte per essere meta delle migliaia di turisti che transitano da qui, senza essere solo una tappa di passaggio, uno scambio di mezzi di trasporto, la pausa di un caffè prima di ripartire, ma una destinazione…. anzi, La Destinazione, magari di un viaggio partito oltreoceano, una città che diventa “logo” da vivere, da assaggiare e da esportare. Matita alla mano, cuore a cuore con i grafici le socie e le collaboratrici hanno iniziato a disegnare la collezione di gadget formata da spille, tazze, borse di tela tra cui una linea disegnata a mano, matite ecologiche, adesivi, calamite e apribottiglie oltre ad una linea esclusiva di pendenti interamente realizzata a mano da un artigiano locale, dal design semplice ma indelebile, dai colori vivi che ricordano due delle meraviglie che contraddistinguono Livorno da ogni altra città: l’azzurro del cielo e del mare e l’arancione degli scogli illuminati dal sole. Se questi gadget avessero anche un odore profumerebbero di salmastro!

Gadget unici, a costruzione e a mantenimento di quel meraviglioso ricordo che la città lascia nei cuori di tutti coloro che vivono Livorno per pochi giorni di vacanza, o da una vita intera. Quando è possibile, utilizzando per gli oggetti, materiali eco-friendly e risorse naturali presenti sul territorio.

Il progetto posa su valori saldi e tangibili come il Make Sense, ovvero il dare valore a ciò che facciamo, generando narrazioni che attivino consapevolezza di ciò che c’è, e immaginazione e desiderio di scoprire il territorio.

Made in non è solo gadget ma anche e soprattutto esperienze: l’ultima che ci ha appassionato incredibilmente è stata il Cacciucco Pride, fiore all’occhiello degli eventi labronici, durante il quale, nella cornice immortale della Fortezza Vecchia, si sono realizzati laboratori di cucina, arte, musica e molto altro, principalmente per bambini avvalendosi dell’esclusiva collaborazione di realtà prestigiose come la realizzazione  Scuola Tessieri, Chef Martinelli e la Scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti dell’Università di Pisa, il tutto interamente gratuito! Questo è amare Livorno, ovvero offrire possibilità che prima erano impensabili.

Livorno è allegria, fantasia e orgoglio e Made in rende onore a chi la ama.

related articles