Business Traveller, sempre più a misura di donna
Attenzione al dettaglio, Make sense, Movimento anticipatorio, Visione sistemica, Premium Attitude, Premium Planner
13 Lug 2020
Un viaggio si cuce addosso come un tubino di sartoria pregiata. E le Donne ne sanno qualcosa!
Siamo una Società al 100% femminile e più della metà di noi vive con la valigia in mano per incontrare Clienti, fare riunioni o anche solo stringere mani. Noi siamo una fetta del mercato del Business Travel in forte crescita, noi siamo: le donne del Business Travel.
Come quasi tutti i campi, anche il settore dei viaggi era un settore maschile, tuttavia negli ultimi decenni, le donne hanno iniziato a viaggiare il mondo per lavoro. Questo cambiamento ha dato una fortissima scossa nel mondo dei viaggi, le compagnie aeree, le strutture ricettive hanno messo in campo risorse sempre più a misura di donna, investendo tempo per soddisfare e accogliere le richieste delle donne del Business Travel.
Quali sono le caratteristiche e le problematiche che possono riscontrare le viaggiatrici nel mondo del business travel? Quali le differenze tra viaggiatori e viaggiatrici? Sostanzialmente sono due le principali, perché non vogliamo neanche in questo campo un Gender Gap!
Intanto un dato. Negli ultimi 10 anni le Business Traveller sono aumentate dl 25%!
Una prima differenza è che le Business Traveller tendono a pianificare le trasferte con maggiore anticipo rispetto agli uomini e difficilmente annullano il viaggio d’affari.
Dove sta il vantaggio, direte voi? Nelle spese ovviamente. Questo permette alle aziende di ridurre in modo consistente le spese di trasferta.
Avete mai prenotato le vacanze ad agosto a pochi giorni dalle ferie? Ecco, non lo fate mai!
Infine, uno studio condotto da booking.com conferma che, quando si tratta di affari, le donne preferiscono viaggiare da sole: il 72% contro il 27% degli uomini.
Le aspettative delle donne sono, come nella vita privata anche nel lavoro e ancor di più da un hotel, molto alte: essenziale è il comfort.
Tornare in albergo e trovare un carnet di servizi dedicati alle coccole possono fare davvero la differenza, un massaggio, una spa, una palestra, un servizio di manicure o parrucchiere possono fare davvero la differenza. Ma non si tratta solo di servizi così importanti, ma anche semplicemente un accappatoio della propria taglia, un olio essenziale per il bagno o un asciugacapelli. Piccole attenzioni ma che conquistano l’universo delle lavoratrici/viaggiatrici. Ma non solo le attenzioni per la cura della persona possono far scegliere nuovamente quella struttura rispetto ad un’altra, ma anche il cibo. Un ristorantino tipico di cucina locale, magari non lontano dall’albergo, magari uno di quelli in cui il cameriere ti versa il vino con un sorriso, solo per gentilezza. Piccoli gesti che conquisteranno il mondo femminile.
Il mondo, anche se scoordinato rispetto ai tempi, si sta adattando all’universo femminile. Sembra anacronistico parlare ancora di differenze, ma sono proprio queste a rendere più accogliente la giungla che c’è fuori.
related articles
